ROCCO ZECCA -Laboratorio di tamburello-

domenica 27 giugno 2010
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
vedi nuova immagine:  ROCCO ZECCA -Laboratorio di tamburello- L'obbiettivo del corso è quello di ampliare la gamma delle sonorità sugli stili del tamburello italiano attraverso l'inserimento di tecniche di fingerstyle, dei colpi fondamentali delle percussioni meridionali e l'applicazione di ritmi provenienti dalla musica araba.
In un secondo momento l'obbiettivo è quello di riversare queste tecniche sugli strumenti tradizionali arabi.
Il corso, non essendo per principianti, è riservato a chi ha già esperienza con lo strumento.

Quota di partecipazione 15 euro.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523

Andrea Buffa

sabato 26 giugno 2010
Dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  Andrea Buffa Andrea Buffa (voce e chitarra)
Sonia Cenceschi (chitarra acustica, elettrica e fisarmonica)
Informazioni: 328/1811324-335/5916523

Serata di beneficenza a favore del Makassed hospital.

martedì 22 giugno 2010
dalle ore 20.00
vedi nuova immagine:  Serata di beneficenza a favore del Makassed hospital. Presentazione del Progetto di cooperazione internazionale con il cardiochirurgo pediatrico Stefano Luisi.
Cardiochirurgia pediatrica in Palestina
Proiezione del filmato sul Makassed hospital di Gerusalemme.
Musiche e danze dal sud con i Rarikemiste.
Cena a buffet, gradita la conferma.
Informazioni: 328/1811324-335/5916523

incontro sulle danze zingare della Transilvania con Veronica Farnocchia.

domenica 20 giugno 2010
dalle ore 16
vedi nuova immagine:   incontro sulle danze zingare della Transilvania con Veronica Farnocchia. Informazioni: 328/1811324-335/5916523

MERCOLEDI TARANTATO

mercoledì 16 giugno 2010
DALLE ORE 21.30
vedi nuova immagine:  MERCOLEDI TARANTATO Enza Pagliara e Anna Cinzia Villani, due delle voci più prestigiose del Sud, accompagnate da Gianluca Longo virtuoso del mandolino e del mandoloncello, tutti e tre membri dell'Ensemble Notte della Taranta . A seguire la ''Ronda Salentina'', quando per ronda si intende un cerchio formato da musicisti e danzatori e da tutti coloro che vogliono battere mani e cantare fino a..esaurimento dell'energia! Chi la conosce bene, la ''Ronda Salentina'', si porterà da casa i propri strumenti musicali, quali tamburelli, organetti, chitarra e quant'altro!
Informazioni: 328/1811324-335/5916523

MASCARIMIRI TRADIZIONALE+ANNA CINZIA VILLANI

venerdì 11 giugno 2010
ORE 22.30
vedi nuova immagine:  MASCARIMIRI TRADIZIONALE+ANNA CINZIA VILLANI

TRADIZIONALE
POLIFONIA PACCIA SALENTINA

La polifonia tradizionale attraverso quattro delle più interessanti voci del Salento. Voci maschili e femminili che, accompagnate dal "Tamburreddhu" (Tamburo a cornice, strumento tipico salentino), interpretano i suoni della tradizione. Suoni che questa terra ha ancora la forza di conservare e tenere vivi per consegnarli al futuro. Un lavoro che trasuda l'atmosfera dei canti rurali che riscaldavano la vita delle famiglie contadine, abituate alla fatica e al sacrificio. Quella stessa forza, figlia della sofferenza che la storia popolare ha da sempre espresso, oggi è il cuore pulsante della musica dei MASCARIMIRI'. Una forza che si traduce in una carica sonora sperimentata prima con i ritmi elettronici... Leggi Tutto

TAROT

da venerdì 28 maggio 2010 a domenica 6 giugno 2010
dalle ore 17.00
vedi nuova immagine:  TAROT MOSTRA/ESPOSIZIONE


MASSARIA

sabato 5 giugno 2010
dalle ore 22.30
vedi nuova immagine:  MASSARIA
''MASSARIA'' è un gruppo di musicisti e ballerini in continua ricerca ed evoluzione che studia attraverso musica e danza la tradizione popolare italiana.
Suonano quella che viene definita in funzione del contesto e senza molta proprietà; musica etnica - popolare o tradizionale. Nello specifico Pizziche, Tammuriate, Saltarelli e Sonetti. Cio' nonostante non si preclude la ricerca e la comprensione di stili popolari da tutto il mondo.

Voce percussioni e chitarra - Romeo Bonini
Voce percussioni e chitarra - Marco Giannotti
Contrabbasso - Michele Giunta
Percussioni - Gianluca Romani

Informazioni:328/1811324-335/5916523

LES TROUBLAMOURS

venerdì 28 maggio 2010
dalle ore 22.00
vedi nuova immagine:  LES TROUBLAMOURS Informazioni su LES TROUBLAMOURS
Nel 1996, con un organetto, ha visto la prima Troublamour, il progetto è quindi di mostrare ai bambini la cultura popolare attraverso la narrazione orale e la musica.
Raggiunge del 1997 da musicisti e burattinai, il gruppo ampliato con due obiettivi: lo spettacolo per bambini (narrazione, musica e marionette ombra) e musica (di strada in sale da concerto).
L'associazione è nata Caravanserai.
Nell'interpretazione delle vecchie canzoni francesi hanno aggiunto le scoperte del cosmo e musica folk gitana del Sud Italia.
identità musicale del gruppo si nutre di queste tre influenze principali sono ormai ben definito: la taverna tarantella Gitano, la directory che unisce composizioni e canzoni tradizionali adattate.
Nel 2002 il gruppo ha preso la sua... Leggi Tutto

Link:
http://www.myspace.com/troublamours Les Troublamours: http://www.myspace.com/troublamours

Personale di Giuseppe Ghilarducci

da venerdì 14 maggio 2010 a domenica 23 maggio 2010
dalle ore 17.00
vedi nuova immagine:  Personale di Giuseppe Ghilarducci GIUSEPPE GHILARDUCCI

Nasce a Viareggio il 13 novembre 1915

Mio padre diceva...''Alessandro fai conoscere i miei quadri''.
Dopo oltre un ventennio dalla sua scomparsa ho deciso di far uscire i suoi dipinti da casa.
Giuseppe Ghilarducci quinto di sette figli ha vissuto una gioventù modesta con molta dignità.
La passione per la pittura era dentro di lui fin da ragazzo.
Raggiunta la maturità, da autodidatta perfezionò la sua tecnica pittorica da lui definita neofatalismo.
Il suo stile è molto giovanile , frsco e limpido
come era il suo modo di vivere.
Partecipa a vari concorsi di pittura ricevendo
- nel 1971 3° premio ''Fantasia carnevalesca''
Comune di Viareggio
- nel 1972 2° premio ''Colori d'inverno''
Concorso nazionale di pittura
- nel 1973 1° premio nazionale ''Fortezza... Leggi Tutto


<< Indietro | 33-40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49-56 | Avanti >>
iniziative da: 431 a 440 di 652

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523