logo MASCARIMIRI TRADIZIONALE+ANNA CINZIA VILLANI

venerdì 11 giugno 2010
ORE 22.30
immagine:  MASCARIMIRI TRADIZIONALE+ANNA CINZIA VILLANI

TRADIZIONALE
POLIFONIA PACCIA SALENTINA

La polifonia tradizionale attraverso quattro delle più interessanti voci del Salento. Voci maschili e femminili che, accompagnate dal "Tamburreddhu" (Tamburo a cornice, strumento tipico salentino), interpretano i suoni della tradizione. Suoni che questa terra ha ancora la forza di conservare e tenere vivi per consegnarli al futuro. Un lavoro che trasuda l'atmosfera dei canti rurali che riscaldavano la vita delle famiglie contadine, abituate alla fatica e al sacrificio. Quella stessa forza, figlia della sofferenza che la storia popolare ha da sempre espresso, oggi è il cuore pulsante della musica dei MASCARIMIRI'. Una forza che si traduce in una carica sonora sperimentata prima con i ritmi elettronici della musica contemporanea e poi rivissuta in una versione acustica, fatta di tamburi e canti di lavoro, di lotta, di amore e di storie antiche ma vere. Il canto tradizionale riesce così ad essere ancora presente nella nostra quotidianità, rivelandosi, allo stesso tempo, antico e moderno. Tutto questo grazie anche alle tecniche del "loop" vocale, ossessivo e insistente, che rinvigorisce ancor di più le voci di Claudio "Cavallo" Giagnotti, Mino Giagnotti e Vito Giannone e la "Uce de fimmina" di Anna Cinzia Villani, voce tra le più belle e particolari del canto tradizionale salentino.
Informazioni:328/1811324-335/5916523

Condividi su Facebook

primo menù del sito


Home | Il locale | CalenDario | Contatto |

immagine


immagine: teatro


secondo menù del sito

Archivio Iniziative | | IMmagini | Link preferiti | Iscrizione mailinG |

riferimenti per l'accessibilità




Sito accessibile
Il sito è realizzato in modo da favorire un facile accesso a tutti i visitatori

Guida alla navigazione |
Valid XHTML |
Valid CSS

Art cafè IL KIOSKO - tel. 0584-388073 - cell. 335-5916523